Creative Reckonings
J. Winegar, Creative Reckonings. The Politics of Art and Culture in Contemporary Egypt, Standford U ...
Argo, regia di Ben Affeck, 120 minuti, USA 2012. L’altra sera ho visto Argo, che narra le vicende di sei americani rifugiati nell’ambasciata canadese e fatti uscire dall’Iran da un agente della CIA. Il riferimento è ai membri dell’Ambasciata americana … Continua a leggere
A. Bouzit, Du miracle numérique du Coran. Structures particulières de certaines sourates et de certains versets, Alger 2011. Già autore di un libro dal titolo Du miracle scientifique dans le Coran. Structures numériques des nombre 19-binaire-29 et autres prodiges chiffrés … Continua a leggere
A. Wadud, Il Corano e la donna, effatà, Torino 2011. La prima edizione de Il Corano e la donna in lingua inglese vide la luce nel 1992. A distanza di circa vent’anni viene finalmente tradotto in lingua italiana. È evidente … Continua a leggere
World Bibliography of Translations of the Meanings of the Holy Qur’an. Printed Translations 1515-1980, compilata da I. Binark e H. Eren, a cura di E. Ihsanoglu, Research Center for Islamic History, Art and Culture, Istambul 1986. Tra le pregevoli pubblicazioni … Continua a leggere
Il Corano, a cura di A. Ventura, trad. di I. Zilio-Grandi, commenti di A. Ventura, M. Yahia, I. Zilio-Grandi e M. A. Amir-Moezzi, Mondadori, Milano 2010 Tra le numerose traduzioni del Corano in lingua italiana, questa, recentemente pubblicata da Mondadori, … Continua a leggere
V. Feltri-R. Farina, a cura di, Il Corano letto da Vittorio Feltri, Introduzione, traduzione e commento di Cherubino Guzzetti, elle di ci, s.l. s.d. Finalmente sono riuscita a procurarmelo. 426 pagine con copertina rigida, carta patinata, un peso. E, in … Continua a leggere
O. Leaman, ed., The Qur’an: an encyclopedia, Routledge, London & New York 2006 Recensire questo libro mi offre il destro per fare alcune considerazioni (delle mie solite). Quest’anno ho proposto alle mie studentesse un corso su “Le traduzioni del Corano” … Continua a leggere
H. Mimouni, L’islam agressé, Entreprise Nationale du Livre, Alger 1990 Ogni tanto mi capita di acquistare dei libri senza sapere bene perché per una vocina che mi dice “prima o poi ti servirà, verrà buono”. Così è stato per questo. … Continua a leggere
M. Piotrovskij, Le visioni del Corano, a cura di s. Noja Noseda, Marietti, Genova-Milano 2009 Il volume, datato 1991 nell’edizione originale, presenta le tradizioni “storiche” del Corano, recita la quarta di copertina, allo scopo di analizzarne il ruolo all’interno del … Continua a leggere
M. Hussein, Penser le Coran, Editions Sedia, Alger 2009 Un’intervista agli autori pubblicata su Le Nouvel Observateur porta il titolo “Le Coran contre l’islamisme”. In essa, così come nella prefazione del volume, gli autori affermano di aver pensato a questo … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso