Beirut Diaries
Beirut Diaries, regia di Mai Masri, Libano 2006, 80' Beirut Diaries si svolge all’indomani dell ...
Fuad I. Khuri, The Body in Islamic Culture, Saqi Books, London 2001 Quando ho acquistato questo libro, mi aspettavo di leggere qualcosa sull’argomento di cui al titolo, il corpo nella cultura islamica. Invece non … Continua a leggere
Belle foto, bell’articolo. Una volta tanto – grazie Esty – si cerca di andare al di là di interpretazionis empliciste e d’effetto. Da leggere. https://anjapietsch.wordpress.com/2012/11/27/somethings-gotten-hold-in-my-heart-ashura-in-nabatiyye-south-lebanon/
La violenza sessuale in Egitto, al Cairo in particolare, mappata. Questa l’iniziativa nata nel 2010 da un gruppo di donne. Il progetto permette di inviare la notizia dello stupro tramite un messaggio o un tweet. In tal modo la violenza … Continua a leggere
W. Ghonim, Rivoluzione 2.0. Il potere della gente è più forte della gente al potere, Rizzoli, Milano 2012. Alcune settimane fa, durante un intervento in una scuola sull’Egitto, facevo riferimento alla composizione sociale e culturale dei blogger che hanno svolto … Continua a leggere
S. Naef, La questione dell’immagine nell’Islam, O barra O, Milano 2011. In questo volume Silvia Naef analizza la questione delle immagini nell’Islam domandandosi se essa veramente esista (il titolo originale infatti recita Y-a-t il une question del ‘image en Islam?). Il … Continua a leggere
M. Chebel, Il corpo nell’islam, Argo, Lecce 2012 E’ appena uscita, per Argo, la traduzione di Le corps en islam di Malek Chebel. Ho già scritto di questo libro qui. Faccio solo notare la differenza di copertina tra la versione … Continua a leggere
S. Knauss, La saggia inquietudine. Il corpo nell’ebraismo, nel cristianesimo e nell’islàm, Effatà editrice, Cantalupa 2011. Stefi Knauss è una giovane ricercatrice, teologa, che si occupa del corpo nelle religioni. Con questo volume affronta un tema estremamente interessante: “il corpo … Continua a leggere
Non molto tempo fa, il comune dove abito ha organizzato una serata su quanto stava avvenendo in Egitto e Tunisia. Uno dei relatori, Giovanni Bianchi, Presidente dei Circoli Dossetti, molto colto ma poco conoscitore del mondo arabo, elencando i problemi … Continua a leggere
M. Chebel, Le corps en Islam, PUF, Paris 1994. Per analizzare la concezione e la percezione del corpo nell’Islam, è necessario risalire alla creazione dell’essere umano. Il Corano ci informa che questi è stato creato da tìn (terra) e anche … Continua a leggere
N. Hamad, La langue et la frontière. Double culture et polyglottisme, Denoël, Paris 2004. Hamad, psicanalista, presenta in questo volume alcune considerazioni sullo statuto dell’immigrato – considerato altro e differente in maniera supposta per permettere all’Io di sentirsi parte di … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso