Il MIUR e le traduzioni
Vi invito a leggere il presente bando per Assegno di ricerca dell'Università di Firenze. Leggete la ...
Stefania Cantù-P. D. Corda, La scrittura araba e il progetto Decotype. Dai manoscritti alla calligrafia informatica, Sedizioni, Milano 2013. Come alcuni già sanno, incoraggio sempre le studenti, ove ne valga la pena, a dare … Continua a leggere
Segnalo il lavoro di due fotografe, una yemenita, l’altra iraniana. Foto splendide, messaggio altrettanto forte. http://arabic.euronews.com/2012/11/23/women-photographers-exhibit-in-paris/
Stamattina ho letto questo articolo: http://www.aljazeera.com/indepth/opinion/2012/01/20121612493122450.html L’ho trovato interessante. “The artists of the Arab Spring do not need to be found… indeed, they are already among us”, afferma Hamid Dabashi. Si potrebbe dire semplicemente Arab artists.
Gli Arabi in Sicilia nei disegni di Bruno Caruso. Testi di Bruno Caruso, Giuseppe Quatriglio e brani dalla Biblioteca arabo-sicula di Michele Amari, Kalós, Palermo 2002. Ogni tanto mi capita di avere per le mani un cosiddetto “bel libro”. Un libro … Continua a leggere
A. Douglas and F. Malti-Douglas, Arab Comic Strips. Politics of an Emerging Mass Culture, Indiana University Press, Bloomington & Indianapolis 1994 Come spesso un passo avanti ad altri, Fedwa Malti-Douglas già nel 1994 si occupava di fumetti scritti in lingua … Continua a leggere
H. Massoudy, Così lontano dall’Eufrate. Gioventù di un artista in Iraq, Editrice Pisani, Napoli 2005 “Guarda questa lettera uau in stile thuluth” mi diceva, “Che ne pensi?” “È un anello fatto di un susseguirsi di curve”. “No, c’è una linea … Continua a leggere
J. Winegar, Creative Reckonings. The Politics of Art and Culture in Contemporary Egypt, Standford Univeristy Press, Standford, California 2008 Quando si parla di arte contemporanea, raramente si fa riferimento a quanto avviene nei paesi arabi, ritenendo come sempre che gli … Continua a leggere
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso